Suspence
La suspence crea aspettativa, ansia, in certi casi anche paura. Tutte emozioni che tengono il lettore incollato alle pagine.
La suspence crea aspettativa, ansia, in certi casi anche paura. Tutte emozioni che tengono il lettore incollato alle pagine.
Sapete la differenza tra favola e fiaba? E sapreste trovare un esempio di fiaba moderna molto, molto famosa? Vieni a scoprirla con me.
Qual è il tuo blocco? Insicurezza, paura, mancanza di ispirazione o non progettazione accurata della trama?
Bisogna essere lettori prima di scrittori? Io penso di sì. Come si potrebbe scrivere senza aver prima imparato a leggere?
Una buona idea per una trama avvincente può sopperire una tecnica narrativa scarsa? E una tecnica perfetta contro un’idea insipida?
Come devono essere i personaggi? Credibili, coerenti, intensi, ma non per forza positivi. Rendili persone reali.
I dialoghi sono importanti: portano avanti la trama, trasmettono informazioni al lettore e caratterizzano i personaggi.
Se c’è un protagonista allora deve esserci anche un antagonista e migliore sarà l’antagonista migliore risulterà il protagonista.